È necessario avere un abbonamento a JoVE per visualizzare questo. Accedi o inizia la tua prova gratuita.
Method Article
Il colangiocarcinoma intraepatico del lobo caudato è una sfida per molti chirurghi a causa della sua posizione unica. Qui, presentiamo un protocollo per mostrare i dettagli passo dopo passo dell'emiepatectomia sinistra laparoscopica combinata con la resezione del lobo caudato per colangiocarcinoma.
Il colangiocarcinoma intraepatico (ICC) è il tumore maligno comune del fegato. La resezione chirurgica radicale è il cardine del trattamento potenzialmente curativo per l'ICC. La resezione epatica anatomica per ICC nel lobo caudato è una delle resezioni epatiche più difficili. Perché il tumore si trova in profondità e invade facilmente i vasi sanguigni circostanti, come il peduncolo epatico sinistro, il peduncolo epatico destro e la vena epatica media. L'epatectomia anatomica laparoscopica del lobo caudato non solo garantisce un margine di incisione negativo, ma offre anche un approccio più minimamente invasivo per i pazienti. Questa tecnica è pronta a diventare la scelta preferita per la chirurgia radicale del lobo caudato in futuro. In questo protocollo chirurgico, un paziente di sesso maschile di 65 anni con colangiocarcinoma intraepatico (di dimensioni circa 3,2 × 1,9cm2) localizzato nel lobo caudale sinistro è stato sottoposto a emiepatectomia sinistra laparoscopica combinata con resezione del lobo caudato con successo senza alcuna complicanza postoperatoria. L'esame patologico postoperatorio ha evidenziato un colangiocarcinoma con trombo tumorale visibile nel sistema vascolare. Il paziente è stato dimesso il 14° giorno postoperatorio. L'emiepatectomia sinistra laparoscopica combinata con la lobectomia caudata per il trattamento dell'ICC del lobo caudato può essere eseguita in sicurezza e non aumenta significativamente la morbilità o la mortalità della procedura.
Il colangiocarcinoma intraepatico origina dalle cellule epiteliali del dotto biliare intraepatico ed è un colangiocarcinoma che si verifica al di sopra del dotto biliare secondario del fegato. L'incidenza dell'ICC è seconda solo a quella del carcinoma epatocellulare (HCC), rappresentando dal 10% al 15% del carcinoma epatico primario e circa il 20% del carcinoma del dotto biliare1. L'incidenza della ICC è aumentata di anno in anno nel mondo, aumentando del 140% negli ultimi 40 anni2. La resezione chirurgica rimane il cardine del trattamento potenzialmente curativo per l'ICC. Tuttavia, solo il 20-30% dei pazienti ha la possibilità di resezione chirurgica. Dopo la resezione chirurgica, il tasso di sopravvivenza globale a 5 anni dei pazienti con ICC è solo del 20%-35%3. Questo perché anche se viene eseguita la resezione radicale, solo pochi pazienti possono ottenere margini negativi4. È particolarmente importante per i pazienti con ICC precoce ottenere un intervento chirurgico curativo. La chirurgia curativa per i pazienti con ICC è strettamente correlata ai margini chirurgici. Due recenti meta-analisi 5,6 hanno indicato che una larghezza del margine chirurgico di >1 cm è associata a una migliore sopravvivenza globale. Uno studio7 che ha coinvolto 126 pazienti ha dimostrato che un margine ≥1,0 cm era associato a una migliore sopravvivenza globale (OS) e sopravvivenza libera da recidiva (RFS).
Nella chirurgia ICC, la resezione epatica anatomica, che è importante per la prognosi dei pazienti ICC8, non solo può ottenere un margine chirurgico sicuro, ma può anche asportare il peduncolo epatico violato. Uno studio9 ha riportato che la via infiltrante più comune per il colangiocarcinoma del lobo caudato è attraverso il tessuto connettivo fibroso lungo il sistema di Glisson, non il dotto biliare. In uno studio precedente, Si et al.10 hanno esaminato i dati di 702 pazienti con ICC e hanno scoperto che l'incidenza delle complicanze era simile tra resezione anatomica e resezione non anatomica, e la resezione anatomica era associata a una migliore sopravvivenza libera da malattia e sopravvivenza globale a 1, 3 e 5 anni. Un altro studio di corrispondenza della propensione11 sull'ICC ha identificato la resezione non anatomica come un fattore di rischio indipendente per OS (p < 0,05).
Tuttavia, la resezione chirurgica dell'ICC caudato può essere impegnativa per il chirurgo. È molto difficile per i chirurghi esplorare il lobo caudato a causa della sua posizione anatomica unica, come la sua profonda penetrazione nel parenchima epatico e la sua vicinanza ai vasi principali12 (la vena cava inferiore, le vene epatiche medie o destre, la vena porta e il legamento venoso). Questi possono rendere difficile ottenere un ampio campo visivo durante l'intervento chirurgico e ottenere un tagliente invisibile. Negli ultimi anni, con lo studio dettagliato dell'anatomia del fegato, il rapido sviluppo della tecnologia laparoscopica e la continua promozione del concetto di resezione epatica precisa, la gestione chirurgica dell'ICC è passata dalla lobectomia caudata isolata13,14 all'emiepatectomia laparoscopica combinata con la lobectomia caudata15, che è raramente riportato in letteratura. C'è un grande bisogno di video di operazioni di successo per guidare l'uso diffuso di tali operazioni in futuro. Qui, presentiamo un'emiepatectomia sinistra laparoscopica combinata con resezione del lobo caudato per il trattamento di un colangiocarcinoma intraepatico nel lobo caudato.
Un uomo cinese di 65 anni è stato ricoverato in ospedale con una massa epatica rilevata accidentalmente mediante ecografia addominale. L'esame obiettivo non ha mostrato anomalie significative. Gli esami di laboratorio, compresi gli esami del sangue di routine, i test di funzionalità epatica, la coagulazione e gli indicatori tumorali (AFP, CEA, CA199), erano normali. La tomografia computerizzata (TC) potenziata dell'addome superiore ha mostrato un'ombra di potenziamento anormale di 3,2 1,9cm2 alla giunzione S1/4/8 e ha mostrato che la vena epatica media (MHV) e la vena epatica sinistra (LHV) condividevano un tronco comune (Figura 1A). La risonanza magnetica (MRI) potenziata dell'addome superiore ha anche rivelato un nodulo di 2,5 2,0 cm2 nella stessa area, suggerendo però ICC (Figura 1B). Dopo aver completato la valutazione preoperatoria, abbiamo deciso di eseguire un'emiepatectomia sinistra laparoscopica combinata con la resezione del lobo caudato per garantire un margine chirurgico negativo.
Questo protocollo segue le linee guida del comitato etico per la ricerca umana dell'Ospedale del Popolo di Meizhou. È stato ottenuto il consenso informato dai pazienti per rilasciare informazioni e dati relativi a questo trattamento.
1. Preparazione preoperatoria
2. Tecnica chirurgica
Il risultato rilevante di questa operazione è mostrato nella Tabella 1. Il lobo caudato totale e il fegato sinistro del paziente sono stati rimossi in 200 minuti con 50 ml di perdita di sangue e circa 1500 ml di sostituzione di liquidi. La produzione urinaria intraoperatoria è stata di 150 ml. Il tempo di sezionamento del parenchima epatico, compresa la sezionazione del peduncolo epatico e dello spazio tra il lobo caudato del fegato e la vena cava inferiore, è stato d...
L'ICC del lobo caudato spesso invade i segmenti epatici circostanti o il peduncolo epatico adiacente, il cui principio di trattamento è simile a quello di un colangiocarcinoma ilare17 e, a causa della sua posizione anatomica e delle sue caratteristiche biologiche, l'ICC del lobo caudato è soggetto a danneggiare le strutture circostanti durante l'intervento chirurgico, portando a sanguinamento massiccio e perdita di bile postoperatoria. Quindi, la lobectomia caud...
Gli autori non hanno conflitti di interesse da rivelare.
Ringraziamo gli anestesisti e gli infermieri di sala operatoria che hanno assistito all'operazione.
Name | Company | Catalog Number | Comments |
Bipolar radiofrequency excision hemostatic device | ERBE | 20195-136 | |
Disposable trocar | Kangji Medical | 101Y.611 | |
Endoscopic linear cutter reloads | Ethicon, LLC | ECR60W | |
Laparoscopic system | STORZ | 26003BA | |
Laparoscopic system | STORZ | TC200 | |
Non-absorbable polymer ligation clips (Hem-o-lok) | Teleflex Medical | 544240 | |
Pneumoperitoneum needle | Kangji Medical | 101Y.611 | |
Ultrasound knife | Johnson | GEN11 | |
Video system | SONY | LMD-3252SC |
Richiedi autorizzazione per utilizzare il testo o le figure di questo articolo JoVE
Richiedi AutorizzazioneThis article has been published
Video Coming Soon