La mia ricerca si concentra sulla tosse cronica. Per comprendere la fisiopatologia della tosse, i miei studi hanno richiesto campioni di test per verificare i cambiamenti nei livelli dei fattori chiave. Il mio obiettivo è stabilire procedure standardizzate per la raccolta di campioni di tessuto dai topi.
L'ipersensibilità alla tosse è spesso scatenata da un'infezione virale. Per la prima volta, abbiamo scoperto che l'infezione virale potrebbe innescare l'ipersensibilità alla tosse aumentando il rilascio di interferone-gamma dai linfociti T nel polmone. La maggior parte dei pazienti con tosse cronica presenta ipersensibilità alla tosse, caratterizzata da una maggiore reattività neurale a una serie di stimoli che colpiscono le vie aeree e i polmoni.
In futuro, ci concentreremo sui processi periferici e centrali che contribuiscono all'ipersensibilità alla tosse. Per iniziare, prendi il topo infetto da H1N1 profondamente anestetizzato dopo il rilevamento della tosse e raccogli il sangue dalle orbite oculari. Agitare la provetta per la raccolta del sangue per mescolare completamente il sangue e l'anticoagulante per prevenire la coagulazione del sangue.
Quindi, centrifugare il sangue raccolto a 800 G per cinque minuti a quattro gradi Celsius. Raccogli il surnatante e conservalo. Risospendere il pellet in un millilitro di soluzione di D-Hank.
Distribuire 10 microlitri di sospensione di cellule del sangue su un vetrino per determinare i profili cellulari. Per prelevare la milza, aprire il torace del topo, rimuovere il padiglione auricolare sinistro, quindi perfondere la circolazione polmonare e sistemica con cinque millilitri di soluzione fisiologica normale. Usando una pinza chirurgica, rimuovere l'intera milza dal topo.
Ora, misura il peso della milza. Tagliate la milza in due metà. Fissare la prima metà con paraformaldeide al 4% a temperatura ambiente per l'analisi istopatologica.
Conservare la seconda metà a meno 80 gradi Celsius per la misurazione delle citochine. Per la raccolta del liquido di lavaggio broncoalveolare, separare il polmone destro legando il bronco dello stelo principale destro. Raccogliere il liquido di lavaggio broncoalveolare dai polmoni sinistri lavando tre volte con 0,5 millilitri di PBS.
La centrifuga ha raccolto il liquido di lavaggio broncoalveolare a 800 G per cinque minuti a quattro gradi Celsius. Quindi, raccogli il surnatante. Risospendere il pellet in 200 microlitri di PBS.
Utilizzando un vetrino di conteggio, contare i leucociti nel liquido di lavaggio broncoalveolare. Per determinare i profili cellulari mediante conta differenziale, spalmare 50 microlitri di sospensione cellulare su vetrini e lasciarla asciugare. Fissare il vetrino con il 4% di paraformaldeide durante la notte prima di colorare con ematossilina eosina.
Dopo la raccolta del liquido di lavaggio broncoalveolare, rimuovere e fissare metà del polmone destro e della trachea con il 4% di paraformaldeide per l'analisi istopatologica. Conservare l'altra metà a meno 80 gradi Celsius per western blotting, RT-qPCR e saggio di immunoassorbimento enzimatico. L'infezione da virus H1N1 ha provocato alterazioni infiammatorie nei polmoni di topo, tra cui edema e molti linfociti e infiltrazione di neutrofili.
L'infezione da virus H1N1 ha indotto alterazioni infiammatorie nelle trachee dei topi, tra cui la perdita delle ciglia e le infiltrazioni cellulari infiammatorie. L'infezione da virus H1N1 ha aumentato significativamente il rapporto tra l'area della polpa bianca e l'intera area della milza nei topi, con i linfociti che si accumulano nella polpa bianca della milza.