JoVE Logo

Accedi

20.2 : membro simmetrico nella flessione

Nello studio della meccanica dei materiali, l'analisi del comportamento degli elementi prismatici sotto coppie opposte è fondamentale per comprendere le distribuzioni interne delle tensioni, essenziali per la progettazione strutturale. Quando è sottoposto a coppie, un membro prismatico sperimenta forze interne che mantengono l'equilibrio. Una coppia, caratterizzata da due forze uguali e opposte, crea un momento ma nessuna forza risultante. Le forze interne in qualsiasi sezione dell'elemento devono bilanciare queste coppie esterne e risolverle in componenti di sollecitazione normale e di taglio.

Le tensioni normali, agenti perpendicolarmente all'area della sezione trasversale, risultano da forze assiali dovute al momento flettente causato dalla coppia. Le sollecitazioni normali sono uguali in grandezza ma opposte in direzione. Lo stress di taglio, tangente all'area della sezione trasversale, mantiene l'equilibrio traslazionale. Selezionando opportuni assi, tipicamente gli assi principali della sezione, i momenti dovuti alle tensioni interne sono pari al momento delle coppie esterne. Il momento flettente è contrastato da un momento equivalente derivante dalle tensioni normali, dove viene presa in considerazione la distanza dall'asse neutro all'area della sezione trasversale.

Figure 1

Equation 1

La convenzione dei segni indica che lo stress normale positivo, o tensione, contribuisce negativamente al momento attorno all'asse z, dove i momenti in senso antiorario sono positivi. Comprendere queste distribuzioni delle sollecitazioni è vitale per prevedere le modalità di guasto e ottimizzare la distribuzione dei materiali, costituendo una pietra angolare dell'ingegneria strutturale.

Tags

Symmetric MemberBending MechanicsPrismatic MembersInternal Stress DistributionsStructural DesignOpposing CouplesNormal StressesShear StressAxial ForcesBending MomentTranslational EquilibriumPrincipal AxesStress ComponentsFailure ModesStructural Engineering

Dal capitolo 20:

article

Now Playing

20.2 : membro simmetrico nella flessione

Bending

164 Visualizzazioni

article

20.1 : flessione

Bending

250 Visualizzazioni

article

20.3 : Deformazioni di un elemento simmetrico in flessione

Bending

157 Visualizzazioni

article

20.4 : sforzo di flessione

Bending

228 Visualizzazioni

article

20.5 : Deformazione In Una Sezione Trasversale

Bending

162 Visualizzazioni

article

20.6 : Flessione del materiale: risoluzione dei problemi

Bending

168 Visualizzazioni

article

20.7 : Flessione di aste composte da diversi materiali

Bending

132 Visualizzazioni

article

20.8 : Concentrazioni di stress

Bending

209 Visualizzazioni

article

20.9 : Deformazioni Plastiche

Bending

76 Visualizzazioni

article

20.10 : Membri in materiale elastoplastico

Bending

92 Visualizzazioni

article

20.11 : Deformazioni plastiche con un unico piano di simmetria

Bending

85 Visualizzazioni

article

20.12 : Tensioni residue nella flessione

Bending

141 Visualizzazioni

article

20.13 : Carico assiale eccentrico in un piano di simmetria

Bending

148 Visualizzazioni

article

20.14 : Flessione asimmetrica

Bending

286 Visualizzazioni

article

20.15 : Flessione asimmetrica: Angolo dell'asse neutro

Bending

250 Visualizzazioni

See More

JoVE Logo

Riservatezza

Condizioni di utilizzo

Politiche

Ricerca

Didattica

CHI SIAMO

Copyright © 2025 MyJoVE Corporation. Tutti i diritti riservati