Le strategia di prezzo non etiche danneggiano i consumatori attraverso l’aumento dei prezzi, o il metodo “addeesca e cambia” e la pubblicità ingannevole.
Queste pratiche si traducono in prezzi gonfiati, acquisti non necessari e perdita di fiducia nel mercato.
Evitare queste pratiche non etiche è vitale per mantenere la fiducia e la credibilità dei consumatori. Affrontare le questioni etiche nella definizione dei prezzi richiede un approccio articolato:
Seguendo queste linee guida, le aziende possono comunicare in modo efficace con il proprio mercato di riferimento mantenendo standard etici.
Dal capitolo 9:
Now Playing
Social Responsibility and Ethics in Marketing
98 Visualizzazioni
Social Responsibility and Ethics in Marketing
602 Visualizzazioni
Social Responsibility and Ethics in Marketing
221 Visualizzazioni
Social Responsibility and Ethics in Marketing
162 Visualizzazioni
Social Responsibility and Ethics in Marketing
308 Visualizzazioni
Social Responsibility and Ethics in Marketing
281 Visualizzazioni
Social Responsibility and Ethics in Marketing
288 Visualizzazioni
Social Responsibility and Ethics in Marketing
480 Visualizzazioni
Social Responsibility and Ethics in Marketing
172 Visualizzazioni
Social Responsibility and Ethics in Marketing
111 Visualizzazioni
Social Responsibility and Ethics in Marketing
440 Visualizzazioni
Social Responsibility and Ethics in Marketing
148 Visualizzazioni