JoVE Logo

Accedi

1.2 : Modelli farmacocinetici: panoramica

I modelli farmacocinetici utilizzano l'analisi matematica per ottenere una comprensione quantitativa dettagliata del ciclo vitale di un farmaco all'interno del corpo. Sono utili per simulare i parametri farmacocinetici di un farmaco, prevedere le concentrazioni del farmaco nel tempo, ottimizzare i regimi di dosaggio, collegare le concentrazioni all'attività farmacologica e stimare la potenziale tossicità.

Esistono tre tipi principali di modelli: empirici, compartimentali e fisiologici. I modelli empirici, con ipotesi minime, prevedono parametri farmacocinetici in diverse specie. Offrono un approccio generalizzato all'interpretazione dei dati.

D'altro canto, i modelli compartimentali vedono il corpo come compartimenti distinti, ciascuno con distribuzione uniforme del farmaco e comunicazione reversibile. Questi compartimenti rappresentano diverse sezioni del corpo, con un compartimento centrale che raffigura il plasma e i tessuti altamente perfusi, e un compartimento periferico che rappresenta i tessuti scarsamente perfusi.

I modelli fisiologici, i più complessi dei tre, integrano dati anatomici e fisiologici per rappresentare in modo accurato la disposizione del farmaco in vari organi e tessuti. Utilizzano le dimensioni del tessuto dell'organo, il flusso sanguigno e i rapporti tessuto-sangue del farmaco per prevedere le concentrazioni del farmaco in diversi tipi di tessuto. Ogni modello offre approfondimenti unici sul comportamento dei farmaci all'interno del corpo, aiutando così a sviluppare strategie terapeutiche efficaci.

Tags

Pharmacokinetic ModelsDrug Life CycleQuantitative AnalysisDrug ConcentrationsDosage RegimensEmpirical ModelsCompartment ModelsPhysiological ModelsDrug DispositionTherapeutic Strategies

Dal capitolo 1:

article

Now Playing

1.2 : Modelli farmacocinetici: panoramica

Pharmacokinetics and Pharmacodynamics: Introduction

558 Visualizzazioni

article

1.1 : Biofarmaceutica e farmacocinetica: panoramica

Pharmacokinetics and Pharmacodynamics: Introduction

1.8K Visualizzazioni

article

1.3 : Correlazione tra concentrazione del farmaco e tempo

Pharmacokinetics and Pharmacodynamics: Introduction

590 Visualizzazioni

article

1.4 : Concentrazioni del farmaco: Misurazioni

Pharmacokinetics and Pharmacodynamics: Introduction

311 Visualizzazioni

article

1.5 : Principi matematici fondamentali in farmacocinetica: Calcolo e grafici

Pharmacokinetics and Pharmacodynamics: Introduction

930 Visualizzazioni

article

1.6 : Principi Matematici Fondamentali in Farmacocinetica: Espressioni Matematiche e Unità

Pharmacokinetics and Pharmacodynamics: Introduction

477 Visualizzazioni

article

1.7 : Principi Matematici Fondamentali in Farmacocinetica: Velocità e Ordine di Reazione

Pharmacokinetics and Pharmacodynamics: Introduction

262 Visualizzazioni

article

1.8 : Analisi dei Dati Farmacocinetici della Popolazione

Pharmacokinetics and Pharmacodynamics: Introduction

218 Visualizzazioni

article

1.9 : Farmacodinamica: Panoramica e Principi

Pharmacokinetics and Pharmacodynamics: Introduction

939 Visualizzazioni

article

1.10 : Relazioni Struttura-Attività e Progettazione dei Farmaci

Pharmacokinetics and Pharmacodynamics: Introduction

491 Visualizzazioni

article

1.11 : Agonismo e Antagonismo: Quantificazione

Pharmacokinetics and Pharmacodynamics: Introduction

308 Visualizzazioni

article

1.12 : Governance del Controllo dei Farmaci: Enti Regolatori e il Loro Impatto

Pharmacokinetics and Pharmacodynamics: Introduction

136 Visualizzazioni

JoVE Logo

Riservatezza

Condizioni di utilizzo

Politiche

Ricerca

Didattica

CHI SIAMO

Copyright © 2025 MyJoVE Corporation. Tutti i diritti riservati