JoVE Logo

Accedi

Nell'elaborazione del segnale, un segnale a tempo continuo può essere campionato usando una tecnica di campionamento a treno di impulsi, seguita dal metodo di mantenimento di ordine zero. Il campionamento a treno di impulsi comporta l'uso di un treno di impulsi periodico, che consiste in una serie di funzioni delta distanziate a intervalli regolari determinati dal periodo di campionamento. Quando un segnale a tempo continuo viene moltiplicato per questo treno di impulsi, genera degli impulsi con ampiezze corrispondenti ai valori del segnale nei punti di campionamento.

Nel dominio della frequenza, il campionamento è rappresentato dalla convoluzione dello spettro del segnale originale con lo spettro del treno di impulsi. Lo spettro del treno di impulsi è costituito da repliche spostate dello spettro del segnale originale, distanziate a intervalli uguali alla frequenza di campionamento. Questa convoluzione produce una funzione periodica, con un conseguente spettro del segnale campionato composto da delle repliche spostate, scalate dall'inverso del periodo di campionamento.

Il metodo di mantenimento di ordine zero viene usato per ricostruire il segnale dopo il campionamento. Mantenere ogni valore campionato costante fino al successivo periodo di campionamento crea un segnale costante a tratti. Questo metodo approssima il segnale originale a tempo continuo mantenendo l'ampiezza di ogni campione fino all'arrivo di quello successivo, creando di fatto una forma d'onda a gradini.

Questo segnale costante a tratti viene quindi elaborato attraverso un sistema caratterizzato da una risposta impulsiva rettangolare. Questo sistema attenua le transizioni tra i valori mantenuti, producendo un output costante che approssima il segnale originale. Il metodo di mantenimento dell'ordine zero è particolarmente utile nella conversione da digitale ad analogico, dove fornisce un modo semplice ed efficace per generare un segnale a tempo continuo da campioni discreti.

In sostanza, il campionamento a treno di impulsi e il metodo di mantenimento dell'ordine zero formano un processo fondamentale nell'elaborazione del segnale digitale, consentendo la conversione di segnali a tempo continuo in segnali a tempo discreto e la loro successiva ricostruzione. Questo processo è fondamentale in varie applicazioni, tra cui i sistemi di audio digitale, le telecomunicazioni e l’acquisizione dati, garantendo una rappresentazione e un recupero accurati dei segnali analogici nel dominio digitale.

Tags

SamplingContinuous time SignalImpulse train SamplingZero order HoldDelta FunctionsSignal ReconstructionDigital Signal ProcessingFrequency DomainConvolutionDiscrete time SignalsDigital to analog ConversionPiecewise Constant SignalRectangular Impulse ResponseTelecommunicationsData Acquisition Systems

Dal capitolo 18:

article

Now Playing

18.2 : Campionamento del segnale a tempo continuo

Sampling

178 Visualizzazioni

article

18.1 : Teorema del campionamento

Sampling

246 Visualizzazioni

article

18.3 : Ricostruzione del segnale attraverso l’interpolazione

Sampling

145 Visualizzazioni

article

18.4 : Aliasing

Sampling

100 Visualizzazioni

article

18.5 : Downsampling

Sampling

109 Visualizzazioni

article

18.6 : Upsampling

Sampling

161 Visualizzazioni

article

18.7 : Campionamento passa-banda

Sampling

143 Visualizzazioni

JoVE Logo

Riservatezza

Condizioni di utilizzo

Politiche

Ricerca

Didattica

CHI SIAMO

Copyright © 2025 MyJoVE Corporation. Tutti i diritti riservati