JoVE Logo

Accedi

12.17 : MOSFET: Modalità Potenziata

I MOSFET in modalità potenziata, sono componenti fondamentali nell'elettronica, caratterizzati dalla loro capacità di agire come interruttori altamente efficienti. Fanno parte della famiglia più ampia dei transistor a effetto di campo a semiconduttore a ossido di metallo (MOSFET). Sono disponibili in due tipi: a canale p e a canale n, ciascuno su misura per operazioni di polarità specifiche.

Nella loro forma base, i MOSFET in modalità potenziata sono generalmente non conduttivi, quando la tensione gate-source (Vgs) è zero. Questo stato predefinito "off", significa che non vi è flusso di corrente tra i terminali di drain e source, a meno che non venga applicata una Vgs positiva. Quando viene applicata questa tensione, si genera un campo elettrico che attrae elettroni (per il canale n) o lacune (per il canale p), verso lo strato di ossido, creando di fatto quello che è noto come strato di inversione. Questo strato forma un canale conduttivo tra la sorgente e il drenaggio, consentendo il flusso di corrente.

La caratteristica unica dei MOSFET in modalità potenziata, è la loro capacità di controllare l'entità della corrente di drenaggio (id) regolando Vgs. L’aumento di Vgs migliora la conduttività del canale, consentendo così il passaggio di una maggiore corrente. Questa relazione tra Vgs e id rende questi dispositivi eccellenti per applicazioni di controllo di precisione, come la regolazione della luminosità delle luci LED tramite un dimmer. Qui ruotando la manopola del dimmer si varia la Vgs; a tensione zero i led sono spenti, all'aumentare della tensione i led si illuminano progressivamente.

Inoltre, i MOSFET in modalità potenziata sono ideali per i circuiti di commutazione di potenza e per la creazione di porte logiche di tipo CMOS nei circuiti integrati, grazie al loro ingresso elevato e alla bassa resistenza ON. Queste caratteristiche consentono una commutazione efficiente e ad alta velocità con una perdita di potenza minima, rendendo i MOSFET in modalità potenziata essenziali nella progettazione elettronica moderna.

Tags

MOSFETEnhancement modeField effect TransistorN channelP channelGate source VoltageInversion LayerDrain CurrentPower SwitchingCMOS LogicElectronic Design

Dal capitolo 12:

article

Now Playing

12.17 : MOSFET: Modalità Potenziata

Transistors

251 Visualizzazioni

article

12.1 : Transistor a Giunzione Bipolare

Transistors

482 Visualizzazioni

article

12.2 : Configurazioni di BJT

Transistors

338 Visualizzazioni

article

12.3 : Principio di Funzionamento del BJT

Transistors

337 Visualizzazioni

article

12.4 : Caratteristiche del BJT

Transistors

590 Visualizzazioni

article

12.5 : Modalità di Funzionamento del BJT

Transistors

880 Visualizzazioni

article

12.6 : Risposta in Frequenza del BJT

Transistors

664 Visualizzazioni

article

12.7 : Frequenza di taglio del BJT

Transistors

579 Visualizzazioni

article

12.8 : Cambio di BJT

Transistors

351 Visualizzazioni

article

12.9 : Amplificatori BJT

Transistors

308 Visualizzazioni

article

12.10 : Analisi dei Piccoli Segnali degli Amplificatori BJT

Transistors

879 Visualizzazioni

article

12.11 : Transistor ad Effetto di Campo

Transistors

268 Visualizzazioni

article

12.12 : Caratteristiche dei JFET

Transistors

320 Visualizzazioni

article

12.13 : Polarizzazione dei FET

Transistors

201 Visualizzazioni

article

12.14 : condensatore MOS

Transistors

647 Visualizzazioni

See More

JoVE Logo

Riservatezza

Condizioni di utilizzo

Politiche

Ricerca

Didattica

CHI SIAMO

Copyright © 2025 MyJoVE Corporation. Tutti i diritti riservati