JoVE Logo

Accedi

12.2 : Configurazioni di BJT

I transistor a giunzione bipolare (BJT) sono classificati in vari tipi in base alle loro configurazioni, ciascuno con caratteristiche e applicazioni distinte. Le configurazioni si differenziano principalmente in base al terminale (base, emettitore o collettore), comune ai circuiti di ingresso e di uscita.

La configurazione di base comune è nota per il suo guadagno ad alta tensione, posizionandolo come la scelta ideale per circuiti amplificatori a stadio singolo, come i preamplificatori microfonici. Una caratteristica notevole di questa configurazione è la tendenza a ridurre il segnale della corrente di ingresso, poiché la corrente del collettore di uscita è generalmente inferiore alla corrente dell'emettitore di ingresso.

Al contrario, la configurazione con emettitore comune, è il tipo più utilizzato negli amplificatori basati su transistor, grazie alla sua impedenza di ingresso, corrente e guadagno di potenza superiori rispetto alla configurazione di base comune. Funziona come un amplificatore invertente, producendo un segnale di uscita sfasato di 180 gradi rispetto al segnale di ingresso, rendendolo essenziale per varie esigenze di amplificazione.

Infine, la configurazione del collettore comune, nota anche come circuito inseguitore di emettitore o circuito inseguitore di tensione, è nota per la sua impedenza di ingresso eccezionalmente elevata e l'impedenza di uscita relativamente bassa. Sebbene il suo guadagno di tensione sia leggermente inferiore a uno, fornisce una sostanziale amplificazione di corrente. Questa configurazione, che non inverte il segnale di ingresso, è particolarmente utile per l'adattamento dell'impedenza e funge da buffer di tensione in numerose applicazioni. Ciascuna configurazione offre vantaggi unici, rendendo i BJT componenti versatili nella progettazione di circuiti elettronici.

Tags

Bipolar Junction TransistorsBJTsConfigurationsCommon BaseCommon EmitterCommon CollectorVoltage GainAmplifier CircuitsInput ImpedanceCurrent AmplificationVoltage FollowerImpedance MatchingElectronic Circuit Design

Dal capitolo 12:

article

Now Playing

12.2 : Configurazioni di BJT

Transistors

362 Visualizzazioni

article

12.1 : Transistor a Giunzione Bipolare

Transistors

500 Visualizzazioni

article

12.3 : Principio di Funzionamento del BJT

Transistors

363 Visualizzazioni

article

12.4 : Caratteristiche del BJT

Transistors

612 Visualizzazioni

article

12.5 : Modalità di Funzionamento del BJT

Transistors

918 Visualizzazioni

article

12.6 : Risposta in Frequenza del BJT

Transistors

702 Visualizzazioni

article

12.7 : Frequenza di taglio del BJT

Transistors

612 Visualizzazioni

article

12.8 : Cambio di BJT

Transistors

359 Visualizzazioni

article

12.9 : Amplificatori BJT

Transistors

323 Visualizzazioni

article

12.10 : Analisi dei Piccoli Segnali degli Amplificatori BJT

Transistors

928 Visualizzazioni

article

12.11 : Transistor ad Effetto di Campo

Transistors

285 Visualizzazioni

article

12.12 : Caratteristiche dei JFET

Transistors

352 Visualizzazioni

article

12.13 : Polarizzazione dei FET

Transistors

208 Visualizzazioni

article

12.14 : condensatore MOS

Transistors

678 Visualizzazioni

article

12.15 : MOSFET

Transistors

411 Visualizzazioni

See More

JoVE Logo

Riservatezza

Condizioni di utilizzo

Politiche

Ricerca

Didattica

CHI SIAMO

Copyright © 2025 MyJoVE Corporation. Tutti i diritti riservati