JoVE Logo

Accedi

9.9 : Soluzioni standard

Le soluzioni standard si riferiscono a soluzioni con una concentrazione, o composizione, nota con precisione. Uno standard primario è una sostanza stabile, altamente pura, con massa molare elevata e completamente solubile in acqua, si tratta del solvente più comunemente usato nella chimica analitica. La soluzione standard primaria può essere utilizzata per standardizzare gli standard secondari, che sono delle sostanze con concentrazioni note ma meno pure e stabili. Le soluzioni standard sono essenziali per ottenere dei risultati accurati e affidabili nelle procedure analitiche, quindi comprenderle è fondamentale per chiunque lavori in un ambiente di laboratorio.

La preparazione di una soluzione standard utilizzando uno standard primario comporta diversi passaggi:

  • Pesare lo standard primario: utilizzare un contenitore per pesate per pesare la quantità appropriata di standard primario. È fondamentale utilizzare una bilancia di pesata in grado di fornire delle misurazioni precise.
  • Trasferire lo standard in un matraccio volumetrico: utilizzare un imbuto per trasferire con attenzione lo standard primario pesato in un matraccio volumetrico pulito e asciutto. Assicurarsi che tutto il solido venga trasferito dal contenitore per pesate al matraccio. Dopo il trasferimento, ripesare il contenitore per pesate vuoto, per confermare che non rimangano residui.
  • Lavare l'imbuto: usare delle piccole quantità di acqua distillata per lavare via qualsiasi materiale solido dall'imbuto nel matraccio volumetrico. Questo garantisce che tutto lo standard primario sia disciolto nella soluzione.
  • Sciogliere il solido: ruotare il matraccio volumetrico fino a quando il solido non è completamente disciolto. Potrebbe essere necessario aggiungere gradualmente dell’acqua fino a quando il solido non è completamente disciolto.
  • Avvicinarsi alla linea di calibrazione: aggiungere altra acqua distillata per portare il livello della soluzione vicino al segno di calibrazione sul collo del matraccio volumetrico. Assicurarsi che il solido sia completamente disciolto prima di aggiungere altro solvente, così da evitare di superare la linea di calibrazione.
  • Regolare il menisco: utilizzare una pipetta per aggiungere l’acqua goccia a goccia, fino a quando il fondo del menisco (la curva sulla superficie del liquido) si allinea esattamente con il segno di calibrazione. Questo passaggio garantisce che la soluzione abbia il volume e la concentrazione corretti.
  • Miscelare la soluzione: chiudere saldamente il matraccio volumetrico e capovolgerlo più volte per garantire una completa miscelazione della soluzione.
  • Etichetta: etichettare il pallone volumetrico con la composizione chimica, la concentrazione della soluzione e la data di preparazione. Queste informazioni aiutano a identificare e utilizzare correttamente la soluzione.

Tags

Standard SolutionsPrimary StandardSecondary StandardAnalytical ChemistryVolumetric FlaskConcentrationCalibration LineMeniscus AdjustmentSolution PreparationAccurate ResultsLaboratory ProceduresChemical CompositionSolution Mixing

Dal capitolo 9:

article

Now Playing

9.9 : Soluzioni standard

Method Development and Sampling Techniques

203 Visualizzazioni

article

9.1 : Sviluppo di metodi analitici

Method Development and Sampling Techniques

367 Visualizzazioni

article

9.2 : Controllo qualità

Method Development and Sampling Techniques

138 Visualizzazioni

article

9.3 : Garanzia di qualità

Method Development and Sampling Techniques

110 Visualizzazioni

article

9.4 : Validazione dei dati

Method Development and Sampling Techniques

137 Visualizzazioni

article

9.5 : Analisi qualitative

Method Development and Sampling Techniques

200 Visualizzazioni

article

9.6 : Analisi quantitativa

Method Development and Sampling Techniques

236 Visualizzazioni

article

9.7 : Taratura dello strumento

Method Development and Sampling Techniques

143 Visualizzazioni

article

9.8 : Taratura della vetreria

Method Development and Sampling Techniques

163 Visualizzazioni

article

9.10 : Soluzioni cieca

Method Development and Sampling Techniques

216 Visualizzazioni

article

9.11 : Metodi di campionamento: panoramica

Method Development and Sampling Techniques

265 Visualizzazioni

article

9.12 : Metodi di campionamento: tipi di campioni

Method Development and Sampling Techniques

174 Visualizzazioni

article

9.13 : Piani di campionamento

Method Development and Sampling Techniques

163 Visualizzazioni

article

9.14 : Preparazione del campione per l'analisi: panoramica

Method Development and Sampling Techniques

175 Visualizzazioni

article

9.15 : Preparazione del campione per l'analisi: tecniche avanzate

Method Development and Sampling Techniques

288 Visualizzazioni

See More

JoVE Logo

Riservatezza

Condizioni di utilizzo

Politiche

Ricerca

Didattica

CHI SIAMO

Copyright © 2025 MyJoVE Corporation. Tutti i diritti riservati