JoVE Logo

Accedi

10.22 : Tecniche voltammetriche: voltammetria ciclica

La voltammetria ciclica (CV), o ciclovoltammetria, è una tecnica elettrochimica usata per studiare le proprietà redox di una specie chimica. Comporta la misurazione della risposta di corrente di una cella elettrochimica in funzione del potenziale applicato. La configurazione per la voltammetria ciclica, di solito, è formata da un elettrodo di lavoro, un elettrodo di riferimento e un controelettrodo, tutti immersi in una soluzione elettrolitica. L'elettrodo di lavoro è dove avviene la reazione redox di interesse, mentre l'elettrodo di riferimento fornisce un riferimento di potenziale stabile e il controelettrodo completa il circuito per il flusso di corrente.

Il processo inizia impostando un potenziale di partenza all'elettrodo di lavoro, solitamente nel punto in cui non si verifica alcuna reazione elettrochimica. Il potenziale viene quindi linearmente aumentato in una direzione fino a raggiungere un valore preimpostato. A questo punto, la direzione della scansione del potenziale viene invertita, tornando verso il potenziale iniziale. Quando il potenziale applicato provoca una reazione elettrochimica (ossidazione o riduzione) sulla superficie dell'elettrodo, si verifica un flusso di corrente. Il voltammogramma ciclico risultante traccia la corrente rispetto al potenziale applicato, mostrando dei picchi anodici e catodici. I picchi anodici corrispondono al processo di ossidazione, mentre quelli catodici rappresentano il processo di riduzione.

Tags

Cyclic VoltammetryElectrochemical TechniqueRedox PropertiesCurrent ResponseWorking ElectrodeReference ElectrodeCounter ElectrodeElectrolyte SolutionElectrochemical ReactionPotential SweepCyclic VoltammogramAnodic PeaksCathodic PeaksOxidationReduction

Dal capitolo 10:

article

Now Playing

10.22 : Tecniche voltammetriche: voltammetria ciclica

Electrochemical Analyses and Redox Titration

343 Visualizzazioni

article

10.1 : Elettrochimica: Panoramica

Electrochemical Analyses and Redox Titration

922 Visualizzazioni

article

10.2 : Elettrodi Panoramica

Electrochemical Analyses and Redox Titration

634 Visualizzazioni

article

10.3 : Metodi elettrochimici interfacciali

Electrochemical Analyses and Redox Titration

214 Visualizzazioni

article

10.4 : Potenziometria: Panoramica

Electrochemical Analyses and Redox Titration

857 Visualizzazioni

article

10.5 : Potenziometria Tipi di Elettrodi

Electrochemical Analyses and Redox Titration

473 Visualizzazioni

article

10.6 : Potenziometria: elettrodi a membrana

Electrochemical Analyses and Redox Titration

387 Visualizzazioni

article

10.7 : Titolazione redox: panoramica

Electrochemical Analyses and Redox Titration

1.5K Visualizzazioni

article

10.8 : Titolazione di Ossidoriduzione: Iodometria e Iodimetria

Electrochemical Analyses and Redox Titration

1.0K Visualizzazioni

article

10.9 : Titolazione redox: altri agenti ossidanti e riducenti

Electrochemical Analyses and Redox Titration

217 Visualizzazioni

article

10.10 : Titolazione Potenziometrica: Panoramica

Electrochemical Analyses and Redox Titration

631 Visualizzazioni

article

10.11 : Previsione del punto finale: Gran Plot

Electrochemical Analyses and Redox Titration

229 Visualizzazioni

article

10.12 : Analisi elettrogravimetrica: panoramica

Electrochemical Analyses and Redox Titration

179 Visualizzazioni

article

10.13 : Panoramica sulla coulombometria

Electrochemical Analyses and Redox Titration

461 Visualizzazioni

article

10.14 : Coulombometria a potenziale controllato: metodo elettrolitico

Electrochemical Analyses and Redox Titration

120 Visualizzazioni

See More

JoVE Logo

Riservatezza

Condizioni di utilizzo

Politiche

Ricerca

Didattica

CHI SIAMO

Copyright © 2025 MyJoVE Corporation. Tutti i diritti riservati